Lunedì 27/11/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Venturini
e Pozzi super Caronno non fa sconti ILARIO
ORMEZZANO SPB- ROSSELLA ETS CARONNO P. (VA) 1 - 3 (25-21/
13-25/ 12-25/ 21-25) Caronno
batte 3 a 1 Biella a domicilio e affila le armi per il derby di sabato con
Saronno. Unico
neo uno start alquanto distratto figlio probabilmente, di un approccio troppo
morbido al cospetto di un dirimpettaio non irresistibile e in emergenza in
attacco. Una volta ripresa la retta via (in spolvero Venturini 53%) e rimessa
in ordine anche la casellina degli errori gratuiti, con servizio e muro
finalmente su standard abituali, la squadra di Gervasoni – che nello starting ha scelto Pozzi (17,53%) in 4 con Crusca e
Fasanella in regia rimpiazzato cammin facendo da Carcereri
– lascia a 13 e 12 un Ilario Ormezzano letteralmente sovrastato. Sarebbe
scivolato via in maniera analoga anche il quarto periodo, se non fosse
subentrato quel pizzico di nervosismo (cartellino rosso a Fasol)
a complicare leggermente i piani consentendo ai piemontesi di ridurre un
minimo le distanze contro in avversario, chiaramente di rango superiore che
stava viaggiando sul costante + 6. In
ambito di notizie positive, ecco il rientro a pieno regime di Riccardo Ruo:
il centrale si era infortunato l debutto il 7 ottobre a Sanremo. Prossima
partita sabato 2 dicembre a Caronno contro Saronno. Fasanella, Venturini 23, Ruo 9
Piccinini 9, Crusca 13, Pozzi 17, Gabrielli (L), Carcereri,
Della Canonica 2,
|
|
Lunedì 20/11/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Caronno
torna a ruggire! ROSSELLA
ETS CARONNO P. (VA) - NPSG TRADING LOG (SP) 3 - 0 (25-22/
25-22/ 25-17) Caronno
torna alla vittoria dopo due passi falsi. Alle
spalle i tie-break persi con Mozzate e Parella, la squadra gialloblu mette in
scena una prova solida intascando tre punti preziosissimi contro i liguri
dell’NPSG Trading Log. Non
solo per la classifica ed il morale, ma anche per riemergere con la dovuta
serenità da una fase in cui anche l’infermeria sta avendo il suo ruolo.
Sempre out Ruo ( il centrale è comunque sulla via del recupero), l’influenza
ci ha messo del suo in fase di preparazione condizionando il regista Carcereri (per lui soltanto un frammento di secondo set)
rimpiazzato da Fasanella, Masciadri, invece, gettato nella mischia per
necessità a Torino è tornato sui suoi livelli mettendo a terra 15 punti e
risultando il miglior realizzatore dell’ETS in cui Crusca è la solita
sentenza (13,58%) e Venturini (13 a sua volta) è sato bravo a farsi
apprezzare soprattutto nel terzo set. Qualche
ingranaggio ancora da mettere a punto nella fase break, ma ottimi riscontri
dal servizio (6 ace) e dal muro (4 a testa per i due centrali Piccinini e
Milani) senza tralasciare la ricezione (67% contro 46%). Prima
di un terzo set in cui Caronno ha raccolto tutti i frutti della serata, i
precedenti sigillati entrambi a 22 hanno comunque vissuto su due sviluppi ben
differenti. Una partenza lanciata e un piccolo rilassamento avevano
consentito agli spezzini di tornare sotto senza però mai agganciare. Obbiettivo
invece raggiunto al ritorno in campo in prossimità di quota 21. Poi coach
Gervasoni cambia l’assetto della ricezione e Pozzi risulta decisivo per
rompere l’equilibrio. Prossimo
impegno, la trasferta di sabato 25 in quel di Biella. Fasanella 3, Venturini 13,
Milani 7, Piccinini 6, Crusca 13, Masciadri 15, Pozzi 2, Gabrielli (L), Carcereri, Della Canonica, |
|
Domenica 12/11/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Caronno
s’inceppa sul più bello e Parella non lo perdona. VOLLEY
PARELLA TORINO - ROSSELLA ETS CARONNO P. 3 -2 (19-25/
25-21/ 19-25/ 25-21/ 16-14) Caronno
concede in contrattacco, Parella non perdona e vince 16-14 al tie-break una
battaglia tanto autentica quanto estremamente semplice da mettere in
preventivo. Sul
campo Torinese Malnate ha lasciato il solo punto del suo campionato passando
proprio 14-16 in extremis, l’ETS è tornata a casa avendo mosso la classifica,
ma anche con qualche legittimo rimpianto, dovuto in particolare, all’aver
balbettato in fase break nel secondo e nel quarto periodo (sette opportunità
complessive non sfruttate). Quando
si latita in termini di cinismo contro ostacoli arcigni come i piemontesi
anche perché capaci di dare il meglio di sé tra le mura amiche, il prezzo si
paga quasi sempre. Esattamente ciò che è successo ai ragazzi di Gervasoni due
volte avanti (per merito, in primis, di una battuta graffiante, in
particolare con Michele Crusca autore di 4 ace) e due volte raggiunti, infine
beffati da una squadra che ha trovato in Gabriele D’Ambrosio (24 punti, 48%)
un terminale spietato e nei 21 timbri di Tommaso Riccioni un altro giocatore
in serata di grazia. Da annotare che la situazione ha costretto dal terzo
set, a rischiare un Masciadri ancora non al top per i postumi dell’incidente
alla caviglia rimediato contro Mozzate. Ancora
ai box il lungodegente Ruo rimpiazzato nuovamente a dovere da capitan Piccini
(10,61%) mentre, nella sfida dei muri (16-13 per Parella) in evidenza
Leonardo Cian e Marco Piasso
con 5 e 4 da un lato ed il solito Matteo Milani a sua volta con 4 tra i
varesini. Tabellino: Carcereri 2,
Venturini 14, Milani 11, Piccinini 10, Crusca 20, Pozzi 10, Masciadri 7,
Gabrielli (L), Della Canonica. |
|
Lunedì 30/10/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Caronno
va in testa coda! ROSSELLA
ETS CARONNO P. - R&S MOZZATE VOLLEY 2 - 3 (25-16/
25-21/ 20-25/ 23-25/ 14-16) <<
Una prestazione inconcepibile che riaccende fantasmi del passato che
pensavamo d’aver superato>>. (da 10-14 a 15-15) Nel terzo set copione
analogo e finale differente: sotto 6-10 e 15-19 non riesce
l’operazione-recupero e così, a forza di giocare con il fuoco, ci mette lo
zampino la malasorte. Fuori ancora Ruo, si fa male anche Masciadri e una
serata via via sempre più complicata, per l’Ets – dentro Carcereri
per Fasanella in regia all’alba del quarto parziale – è diventata buia.
Perché il contraccolpo è parso evidente, almeno fino all’aggancio a 19 dopo
una rincorsa costante. Qui
il colpo di reni è degli ospiti che, caricati da un ribaltone sempre più
possibile, approcciano anche al tie-breack nel modo
giusto. E non basta neppure il doppio guizzo da 4-8 a 9-8, fa 10-12 a 12-12.
Perché un match-point non viene trasformato ed il finale beffardo è
inevitabilmente scritto da Seveglievich e da
un’invasione a muro di Venturini. Da un
possibile turno di riposo, il 4 Novembre, con la serenità del primato si
passerà dunque ad una pausa che, oltre ad essere funzionale per riflettere su
diversi aspetti, potrà giovare sul fronte infermeria. Fasanella 3, Venturini 23,
Milani 10, Piccinini 6, Crusca 18, Masciadri 2, Gabrielli (L), Della Canonica
4, Ronzoni 1, Pozzi (L), Carcereri,
Cartabia. N.e. Fasol. All. Gervasoni. |
|
Giovedì 26/10/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Volley
serie B, Caronno sabato torna in casa Di RSa. “Vi
aspettiamo al palazzetto per tifare Caronno. Potrete anche seguire la diretta
del match, sabato dalle 19.45 sul nostro canale Youytube,
con il commento “vivace” della nostra Annalisa Gibin e del nostro “pres” Matteo Ferrario” l’invito dei dirigenti della
Pallavolo Caronno Pertusella. |
|
Domenica 22/10/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Crusca
regala il Primato a Caronno! Una
sola sbavatura a fine terzo set ma lo schiacciatore e super. SANT'ANNA
TOMCAR TO. - ROSSELLA ETS INT. 1 – 3
Ma
tasto reset e ritorno con la marcia alta nel quarto come se nulla fosse
accaduto, una volta scampato il rischio del -1 dei padroni di casa e dopo
essersi spinti 17-11. Altra spallata, via i brividi, sul muro (16-9 il
computo finale) e tre punti al sicuro, in un match approcciato nel modo
migliore da parte dei gialloblu che poi li ha visti vincere e poi perdere due
parziali sostanzialmente allo specchio (non solo per il punteggio) disputati
sui dettagli. A
favore della Rossella ETS il secondo, dei piemontesi (da 21-22 a 25-22) nel
terzo in attesa di ritrovare il miglior Venturini in posto 2, la garanzia è
capitan Piccinni autore fra l’altro di 5 muri. Prossimo
incontro contro Mozzate tra le mura casalinghe che non ha ancora vinto una
partita e quindi giocherà con il coltello tra i denti, ma a Mozzate penseremo
domani, stasera si festeggia. Carcereri 1,
Venturini 9, Milani 9, Piccinini 12, Crusca 25, Masciadri 12, Pozzi (L),
Della Canonica, Ronzoni 1. Estratto articolo da “La
Prealpina” |
|
Lunedì 16/10/2023 |
SERIE D FEMMINILE 2023 - 2024 |
AUTOSCUOLA
ANNA PADERNO DUGNANO - ROSSELLA
ETS CARONNO PERTUSELLA 1 – 3
Caronno
è quindi a punteggio pieno e si prepara ad affrontare, sabato prossimo tra le
mura domestiche, |
|
Lunedì 16/10/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Ciriè
ci prova ma Caronno lo zittisce ROSSELLA
ETS CARONNO PERTUSELLA - PVLCEREALTERRA CIRIE' TO. 1 - 3 (20-25/
25-21/ 25-21/ 25-10) Caronno
parte male, si ritrova e chiude in prepotente progressione. L’ETS,
dopo aver sbancato Sanremo fa suoi tre punti di platino di fronte al pubblico
amico contro una Ciriè pur brava a sorprendere allo start. Nessuna
sorpresa, piuttosto frutto di un gioco pulito attento ed efficace con una
correlazione muro-difesa di spessore ed il turno al servizio di Petrone a
fare la differenza nel finale. Piccinini
(dentro per l’infortunato Ruo) e compagni però reagiscono in maniera veemente
e ribaltano tutto con un doppio 25-21 frutto di due set molto equilibrati –
naso comunque avanti in prossimità di quota 21, 19 e 18 – con l’ingresso di
Della Canonica in battuta che diviene un fattore, unito ad un muro che prende
le misure ai piemontesi (15-8 in totale di cui 4 di Milani). L’uno
– due tramortisce le velleità di un dirimpettaio (8-4 16-8 21-8) che va fuori
giri, tanto che Salvi cambia anche la diagonale, Petroni-Amouah
nel tentativo di sovvertire un copione già scritto. Tabellino: Carcereri 5,
Venturini 15, Milani 9, Piccinini 9, Crusca 14, Masciadri 15, Pozzi (L),
Della Canonica, Ronzoni. Estratto articolo da “La
Prealpina” |
|
Lunedì 09/10/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Caronno
subito un acuto a Sanremo! GRAFICHE
AMADEO IM. - ROSSELLA ETS CARONNO PERTUSELLA 0 - 3 (17-25/
20-25/ 21-25) Caronno
sbanca Sanremo e brinda ad un successo pieno, di fatto mai in discussione. Da un lato una Grafiche Amadeo
con l’evergreen Riccardo Reggio in regia a guidare una pattuglia ancora in
fase di assemblaggio, dall’altro una Rossella Ets con Pozzi in seconda linea
in luogo dell’acciaccato Gabrielli – che ha già mostrato ottimi frangenti. Il
3-0 inquadra a dovere una contesa in cui la distribuzione di Carcereri consente a quattro compagni di chiudere in
doppia cifra (Masciadri top scorer con 15 palloni a
terra). Una volta messi a fuoco pregi e
difetti dei liguri e assorbite le normali sbavature dai nove metri, gap
scavato nel cuore del parziale e situazione sbloccata. Al rientro in campo copione pressoché
analogo nonostante qualche difficoltà sulle palle alte obbligatoriamente
sotto la lente di ingrandimento. Da evidenziare l’ingresso
positivo sui titoli di coda di Della Canonica, prezioso in copertura. Nel Finale di match (sul 21-19)
dentro capitan Piccinini per l’infortunio di Ruo, unica macchia in una serata
liscia. Estratto articolo da “La
Prealpina” |
|
Venerdì 06/10/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
A poche ore dal debutto stagionale
la serie B di Caronno Pallavolo si è ritrovata per la tradizionale consegna
delle maglie da gara, realizzate ancora dal partner tecnico Primato Sport
Italia. |
|
Lunedì 02/10/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Il via alle
porte, Caronno a Sanremo L’ultimo test match di sabato
perso a Scanzorosciate (formazione inserita nel girone B) va preso con il
dovuto peso specifico. C’è la trasferta di Sanremo
alle porte: sabato alle 20.30 ad attendere ci sarà una Grafiche Amadeo ancora
in fase di assemblaggio, ma da prendere sempre con le pinze poiché i tanti
giovani in organico sono garanzia di entusiasmo e voglia di stupire soprattutto
all’esordio tra le mura amiche. Estratto articolo da “La
Prealpina” |
|
Lunedì 18/09/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Piccinini,
Caronno ormai è la mia casa <<Io, la pallavolo e … Bianca>> Il “Piccio” ha messo la quinta
e non ha alcuna intenzione di decelerare. Caronno ha ricominciato dal suo
uomo- cardine. Perché Gianluca Piccinini (foto
G. Rossi) 33enne marchigiano di San Severino Marche, è ancora al centro della
sua Ets Rossella. Lombardo acquisito da ormai dieci anni in virtù delle
annate tra Bergamo, Segrate, Milano e Cisano Bergamasco (nel 2018/19 uno dei
migliori per rendimento dell’A2, ndr) ad inizio
dicembre – proprio mentre era impegnato con i gialloblu sul terreno di Besana
Brianza – l’emozione per eccellenza: la nascita della figlia Bianca. Questo sodalizio si sta
strutturando di anno in anno senza mai fare il passo più lungo della gamba
secondo una mentalità che apprezzo moltissimo. Nel 2019/2020, quando sono
arrivato, i giocatori erano stati acquistati per tentare il grande salto,
oggi ci sono tanti giovani e gli stimoli non mancano mai perché ho la
competizione nel sangue e voglio continuare a divertirmi>>. AGGANCIATI ALLA VETTA -
<< Tornerò ad affrontare le formazioni piemontesi a quattro anni
dall’ultima volta. Questo aspetto sarà un po’ un’incognita in una
suddivisione piuttosto anomala con la provincia di Milano separata in due
gironi, Saronno e Malnate le conosciamo, La Spezia sarà un osso duro.
Tuttavia non ci nascondiamo, siamo sempre stati abituati a puntare ai piani
alti, abbiamo le carte in regola per farlo e l’obbiettivo è quello di restare
in agganciati alla vetta>>. PAPA’ TRA UN SET E L’ALTRO - <<La
nascita di Bianca è stata un’emozione fortissima, che sia accaduto nel
corso di una partita di pallavolo ha reso il tutto ancora più magico, da
romanzo. Ora ci sono lavoro, palestra e famiglia da conciliare. Per fortuna
ho una compagna straordinaria che mi supporta>>. CARCERERI. OK -
<<La principale novità nel roster è la cabina
di regia con il ritorno dopo tre annate, di Mattia Carcereri,
che comporrà il reparto con Manuel Fasanella. L’ho ritrovato maturato e molto
più responsabilizzato. Sono molto fiducioso circa il suo inserimento rapido
ed efficace nei meccanismi per farci fare un ulteriore passo avanti, Ruo,
invece, ha vinto il campionato con Yaka e alza ancor più la qualità e la
competitività al centro. Il gruppo è formato da ottimi lavoratori, non è
neppure servita la classica strigliata. Sarà il campo ad emettere i suoi
verdetti, ma non posso che vedere il bicchiere mezzo pieno>>. Estratto articolo da “La
Prealpina” |
|
Mercoledì
06/09/2023 |
SERIE D FEMMINILE 2023 - 2024 |
Volley
serie D femminile: il raduno del Caronno CARONNO PERTUSELLA – “È cominciata
lunedì sera la stagione sportiva 2023-2024 per le nostre ragazze della Serie
D femminile”: ad annunciarlo i responsabili della Pallavolo Caronno
Pertusella. Agli ordini di coach Meroni le
gialloblu hanno dunque cominciato il lavoro di preparazione in vista del
prossimo campionato nel quale l’obiettivo sarà senz’altro di ben figurare. |
|
Lunedì 21/08/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Caronno
cresce e vuole i playoff! Il d.s.
Colombo a 360° Mercoledì il raduno. Cautela, ma anche
consapevolezza e costanza. Con la voglia, chissà del passetto in più. Per accedere a quei play-off
negati a Caronno Pertusella nell’ultima stagione, dalla volata irresistibile
di Scanzorosciate e Malnate Yaka, peraltro, sarà di nuovo sulla strada
dell’Ets nonostante il cambio di girone rispetto alla consuetudine. Definirlo
di ferro peraltro è quanto di più vicino alla realtà. Perché, oltre alle sempre temibili
piemontesi e alle compagini liguri, la federazione Italiana pallavolo ha
scelto un mezzo travaso unendo anche la seconda, la terza e la quarta forza
(Saronno, ndr) dell’annata passata. Un cammino tanto appassionante
quanto ad alto coefficiente di difficoltà. Ma i ragazzi del
confermatissimo Claudio Gervasoni partono senza timori e con la solita voglia
di graffiare. E’ il direttore sportivo Marco
Colombo a fotografare lo “stato dell’arte” GIOVANI E FORTI - <<Siamo
molto contenti del roster allestito anche perché al
ringiovanimento complessivo è stato abbinato un rafforzamento in diversi
ruoli, in particolare palleggiatori, un centrale ed il libero potenziando,
allo stesso tempo anche lo staff. Tutte mosse che ci fanno guardare al nostro
cammino, che inizierà con il raduno mercoledì, con rinnovato
entusiasmo.>> MERCATO DI LIVELLO - <<Manuel
Fasanella (scuola Brugherio) e Mattia Carcereri (ex
Limbiate) andranno a comporre un reparto registi totalmente nuovo. Al centro
con i punti fermi Gianluca Piccinini e Matteo Milani (conferma anche per il
giovane Andrea Cartabia), Riccardo Ruo da malnate rappresenta il puntello
ideale. In seconda linea, a fianco di Fasol, è
arrivato Lorenzo Gabrielli, un libero che ha disputato gli ultimi campionati
in A3 a Macerata, Portomaggiore a Bologna e che raccoglierà l’eredità di
Andrea Cerbo. Tutte confermate le bande
(Crusca, Della Canonica, Masciadri e Pozzi), mentre in posto 2 a fianco di
Alberto Venturini ci sarà Riccardo Ronzoni che sono certo che farà benissimo
nel nuovo ruolo (ex centro, ndr).>> GIRONE “DISPENDIOSO” - <<Il
girone si presenta molto impegnativo, anche per una mera questione
logistica poiché ce la vedremo anche con le formazioni piemontesi e liguri.
Che oltre ad essere sempre molto temibili, comporteranno giocoforza un onere
aggiuntivo pensando alla lunghezza delle trasferte. Ma ci faremo trovare
pronti anche dal punto di vista economico>> SPADAFORA, UNA LEGGE DA
MANEGGIARE CON CURA - << Tra le
varie difficoltà che ci troveremo ad affrontare, anche quella del nuovo
regolamento con la riforma del diritto sportivo e la relativa incidenza a
livello finanziario sui bilanci. Non sarà una passeggiata de salute sebbene
anche attraverso il sempre puntuale sostegno dei nostri sponsor, sapremo
tamponare al meglio anche questo nuovo scenario.>> |
|
Domenica 13/08/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Serie B: Roster 2023/24 – Social media manager L'avrete certamente sentita
nelle cronache delle partite trasmesse live sul nostro canale you tube ed ha in serbo altre novità per la prossima
stagione. Confermatissima la nostra Annalisa Gibin. |
|
Domenica 13/08/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Serie B: Roster 2023/24 - Preparatrice Sarà ancora la regina della
sala pesi giallo blu ma si occuperà anche del settore tecnico. Sara Mazza a
Caronno anche per la prossima stagione. |
|
Domenica 13/08/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Serie B: Roster 2023/24 - Fisioterapisti Una caronnese
di adozione, che gioca a softbal in seria A ma che quando
entra al palazzetto sa dare un importantissimo contributo al volley giallo
blu. Stiamo parlando della nostra fisioterapista Chiara Ambrosi. Si tratta di una veterana del
team giallo blu. Lei vorrebbe fare solo il salto triplo...ma spesso deve fare
i salti mortali per rimettere in perfetta forma i nostri atleti. Elena
Perin ancora a Caronno. Lei è un volto noto nella
pallavolo lombarda e siamo felicissimi che abbia deciso di entrare a far
parte del nostro team. Chiara Pozzi nello staff dei fisioterapisti
giallo blu. |
|
Venerdì 11/08/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Serie B: Roster 2023/24 - Allenatori La presentazione dello staff
della serie B maschile di Caronno non può che iniziare da coach Claudio
Gervasoni, confermato per il quarto anno sulla panchina giallo blu. Altra importante e graditissima
conferma sulla panchina di Caronno è quella di coach Simone Corno,
scout e match analysis. |
|
Lunedì 07/08/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Subito Yaka
- Saronno (S.T.) Sarà subito derby in B
maschile. Secondo i calendari provvisori non ancora pubblicati ma già
circolanti fra le società, il campionato si aprirà con la supersfida fra lo
Yaka Malnate e Saronno che si affronteranno il 7 ottobre al palazzetto di via
Gasparotto. Si parte quindi con uno dei
match più succosi non solo per la nostra provincia ma per l’intero campionato:
di fronte la squadra di Alessandro Mattiroli che
riparte dalla B dopo aver vinto i playoff e conquistato la promozione in
serie A3, dovendo poi rinunciare per la nota questione del palazzetto troppo
basso. Dall’altra parte della rete i
ragazzi di Luca Chiofalo che dopo un’annata meno brillante delle precedenti
visto il processo di ricostruzione, punta nuovamente a un torneo da
protagonista. Per quanto riguarda Caronno
Pertusella invece, il debutto sarà fuori casa sul campo di Imperia. Per vivere un altro derby,
quello più sentito, bisognerà attendere il 2 dicembre quando a Caronno si
sfideranno la Rossella e Saronno. Sette giorni più tardi sarà Malnate a
ospitare la squadra di Claudio Gervasoni per un’altra sfida da non perdere. Estratto articolo da “La
Prealpina” |
|
Lunedì 31/07/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Le liguri
nel girone! Come ogni anno alla fine di
luglio la federazione ha pubblicato i gironi di serie B maschile e con
qualche sorpresa, quest’anno alle varesine spetterà il girone
ligure-piemontese. A conti fatti le confermate
Saronno e Caronno Pertusella, malnate (che ha preso i diritti da Foligno,
dopo aver rinunciato alla A3) e Mozzate avranno sia avversari storici
piemontesi che le new entry liguri. Un girone quindi differente con
ben 6 formazioni piemontesi e 3 liguri a cui si aggiungono le 4 varesine. Anche se è ancora poco chiara
la caratura degli avversari abbiamo chiesto ai coach delle formazioni la loro
prima sensazione su questi inediti gironi. <<Sono circa 11 anni che non
faccio il girone del Piemonte (esordisce Claudio Gervasoni coach di Caronno)
per cui non ho una situazione perfettamente aggiornata ma a giudicare dai
movimenti di mercato direi che Alto Canavese è molto forte e subito dietro
c’è la PVL Valli di Lanzo. Parella è una squadra giovane però l’anno scorso
mi pare che al ritorno abbia perso una sola partita. C’è Alba che ha fatto un
mercato interessante e poi ci siamo noi, Saronno e Malnate che negli ultimi
anni abbiamo sempre fatto bene. Direi che ci sono almeno 7 squadre che
faranno un campionato al vertice: Sant’Anna è simile all’anno scorso, Imperia
è neopromossa, le due “spezzine” hanno fatto un campionato di media
classifica, ma nel complesso a prima vista direi che è un girone di livello
più alto rispetto a quello degli ultimi anni>>. Non si sbilancia Luca Chiofalo,
coach di Saronno: <<Sarà sicuramente una bella sfida da affrontare sia
perché ci sono squadre che non incontriamo da tempo sia perché sono rimasti i
derby. Siamo pronti e non vediamo l’ora di ricominciare>>. Sulla stessa linea Alessandro Mattiroli (Malnate): <<Sono tanti anni che non
giochiamo nel girone del Piemonte e quindi non ho più una conoscenza delle
varie formazioni rispetto al passato, però direi che sarà sicuramente una
sorpresa per noi>>. Chiude Riccardo Luraghi, coach
della neo promossa Mozzate, già in B qualche anno fa con la partnership Pro
Patria: <<Sinceramente mi aspettavo un girone più lombardo ma poco
importa. Siamo una squadra che si affaccia per la prima volta da sola al panorama
di un campionato nazionale e andremo ad affrontare società storiche ed
esperte di questo campionato. Cercheremo di vivere a pieno questa esperienza
e dare il massimo ogni partita per mantenere la categoria. Non vedo l’ora di
iniziare>> L’inizio della stagione agonistica
è previsto per il 7/8 ottobre 2023 e terminerà l'11/12 maggio 2024. A seguire i playoff per la
promozione di 6 squadre in A3. |
|
Lunedì 31/07/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Serie B: Roster 2023/24 - Opposti Con 336 punti è stato il miglio
realizzatore giallo blu della passata stagione. Ancora a Caronno l’opposto Alberto
Venturini “Siamo molto contenti che Alberto abbia accettato la nostra
proposta di rinnovo del contratto” commenta il Presidente Ferrario “Si tratta
di un giocatore dotato di grande agonismo, capace di mettere a terra palloni
importanti. Puntiamo molto su di lui è siamo convinti che non ci
deluderà" Si tratta di un gradito ritorno
a casa quello di Riccardo Ronzoni. Il giovane opposto, classe 2000,
dopo aver ricoperto il ruolo di centrale si è cimentato in posto 2 con ottime
performance. Così il DS Colombo: " Riccardo è un giocatore con grandi
potenzialità e ampi margini di miglioramento, soprattutto nel suo nuovo ruolo
di opposto. Caronno è la sua casa e sono certo che farà benissimo” |
|
Giovedì 06/07/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Serie B: Roster 2023/24 - Liberi Stefano Fasol vestirà
la maglia del libero di Caronno anche per la prossima stagione. "Stefano
è un ragazzo d'oro - commenta il DS Marco Colombo - in grado di dare sempre
un importante contributo alla squadra sia in allenamento sia quando è
chiamato ad entrare in campo. Siamo davvero contenti di averlo ancora in
giallo blu". Importante colpo di mercato per
Caronno Pallavolo.; ingaggiato il libero Lorenzo Gabrielli. Il DS Marco Colombo commenta
così l'arrivo del ventunenne marchigiano: " abbiamo voluto fortemente
questo giocatore sia per proseguire sulla linea green iniziata la passata
stagione, sia implementare le performance in un ruolo che reputiamo fondamentale.
Lorenzo ha infatti già all'attivo 4 stagioni in serie A3, nel corso delle
quali ha saputo mettere in mostra le sue ottime qualità tecniche. Siamo
davvero contenti che abbia deciso di abbracciare il nostro progetto
sportivo" |
|
Giovedì 06/07/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Serie B: Roster 2023/24 - Centrali Confermato in prima squadra Andrea
Cartabia, centrale classe 2004. Il presidente Matteo Ferrario non
nasconde la propria soddisfazione: “Andrea è espressione del nostro vivaio e
siamo molto contenti che un ragazzo come lui possa già essere stabilmente
aggregato alla prima squadra. Ha importanti margini di miglioramento e
troverà sicuramente modo di dare il suo contributo anche nella prossima
stagione”. Colpo di mercato per il reparto
centrali di Caronno. In arrivo Riccardo Ruo. Reduce dalla promozione
in A3 con Yaka, il centrale brianzolo è stato uno dei migliori realizzatori
della serie B. Queste le parole del DS giallo blu Marco Colombo: “Siamo
davvero contenti di essere riusciti a portare a Caronno Riccardo, che ha
deciso con entusiasmo di accettare questa nuova sfida. Si tratta di un
giocatore dalle doti indiscusse, ancora in crescita e con caratteristiche di
gioco diverse rispetto agli altri nostri centrali. Questo consentirà di
aggiungere ulteriore qualità ad un reparto già molto competitivo”. |
|
Giovedì 06/07/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Serie B: Roster 2023/24 - Centrali Capitan Piccinini ancora in
giallo blu. Si completa il reparto centrali con la conferma del marchigiano.
scuola Lube, Gianluca Piccinini. Queste le parole del presidente
Matteo Ferrario "190 punti con 87% di efficienza a muro. Gianluca ha
dimostrato anche in questa stagione di essere un giocatore di grande qualità,
capace di fare la differenza nei momenti che contano. " Il milanese Matteo Milani
ancora al centro nel roster giallo blu “La conferma
del centrale con la maglia numero 17 rappresenta per Caronno un punto di
forza“ commenta il presidente Matteo Ferrario. Che aggiunge “nella stagione
appena conclusa Matteo si è divertito a fare 128 muri con una positività
dell’85%. Sono numeri importanti di un giocatore dotato di grande
temperamento, dimostrato sia dentro sia fuori dal campo” |
|
Giovedì 06/07/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Serie B: Roster 2023/24 - Schiacciatori Il reparto schiacciatori di
Caronno vede la conferma del giovane Nicolò' Pozzi, alla sua seconda stagione
in maglia giallo blu. Sul giocatore il Presidente Matteo Ferrario ha le idee
chiare: " Nicolò è un atleta con grandi capacità sia in attacco che in
ricezione. Quando è stato chiamato in causa ha sempre fatto bene, dando un
contributo che spesso si è rivelato determinante. Siamo felici di averlo
ancora con noi" Reparto schiacciatori al
completo con la conferma del giovane Mattia Della Canonica. "La
filosofia di Caronno è quella di voler fare crescere giovani atleti,
mettendoli subito a contatto con chi ha più esperienza. Lo abbiamo fatto con
"Pino" e siamo contenti dei risultati raggiunti grazie
all'importante lavoro di tutto il team", così commenta Il Presidente
Ferrario, la conferma del posto 4 giallo blu. |
|
Giovedì 06/07/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Serie B: Roster 2023/24 - Schiacciatori Alessandro Masciadri
indosserà anche per la prossima stagione la maglia giallo blu. Queste le
parole del Presidente Matteo Ferrario: "Mascia è un giocatore di grande
esperienza grazie alla quale è riuscito a tenere alto il livello sia degli
allenamenti sia delle performance della squadra in partita. Un giocatore di
sostanza che, ne sono certo, continuerà a fare benissimo a Caronno " Conferma importante nel reparto
schiacciatori delle serie B di Caronno: Michele Crusca ancora in
maglia giallo blu "Michele - commenta il DS Marco Colombo ha chiuso la
sua prima stagione a Caronno con un tabellino personale di tutto rispetto:
322 punti, con una efficienza del 78% a muro. Numeri che gli hanno permesso
di piazzarsi tra i migliori schiacciatori del nostro girone. Una conferma a
cui tenevamo, perché abbiamo molto apprezzato sia le sue qualità tecniche,
sia quelle umane". |
|
Giovedì 06/07/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Serie B: Roster 2023/24 - Alzatori Cabina di regia tutta nuova per
Caronno: in arrivo Mattia Carcereri. Tra le importanti novità in
maglia giallo blu c'è certamente quella del ritorno del ventitreenne
palleggiatore veronese, ex Limbiate “Mattia è già stato con noi nella
stagione 2020/2021 – commenta il Presidente Matteo Ferrario - ed ha lasciato
un ottimo ricordo. In questi anni è molto migliorato e sono certo che saprà
dare un contributo importante” Manuel Fasanella,
classe 2003, nuovo palleggiatore di Caronno. Il giovane milanese, vincitore
di una Junior League nel 2022 e vice Campione d’Italia under 19 sempre nello
stesso anno, ha già dimostrato di essere all’altezza di sfide importanti.
Queste le parole del DS giallo blu Marco Colombo: “Manuel è un giocatore che
ha già maturato una significativa esperienza ma ha ancora grandi margini di
crescita. Sono certo che a Caronno potrà mettere in mostra tutto il suo
indiscusso potenziale” |
|
Lunedì 03/07/2023 |
SERIE B MASCHILE 2023 - 2024 |
Serie B:
Gialloblu al completo! Caronno avrà una formazione in parte
rivoluzionata con più equilibri e varie soluzioni di gioco, in palleggio:
Fasanella e Carcereri. Opposti: Venturini e
Ronzoni. Centrali: Piccinini, Milani, Ruo (in arrivo da Yaka) e
Cartabia. “E’ la squadra che volevamo
costruire con alternative in ogni ruolo e sarà difficile dire quale sarà il
sestetto titolare. Adesso abbiamo tre centri sullo stesso livello pur con
caratteristiche diverse, così come di banda ed è vicino anche il livello dei
palleggiatori. La sfida sarà quella di Ronzoni che cambia ruolo e Cartabia
dovrà migliorare, sui liberi Fasol dovrà trovare il
suo spazio” commenta Gervasoni. “Finalmente abbiamo finito la
squadra, abbiamo fatto un ottimo lavoro in sinergia fra tutti gli elementi
dello staff e dopo gli ultimi due campionati con tanti problemi e comunque
buoni, l’obbiettivo sarà quello di migliorarci ancora oltretutto con un roster molto ringiovanito, non vediamo l’ora di
ricominciare” commenta il D.S. Marco Colombo. |
|
|